Memorie di un medico condotto

Memorie di un medico condotto

"Scampato" a un destino che lo voleva inserito nell'ordine sacerdotale, Anacleto Bernardini, proveniente da una famiglia umile ma di sani principi, riesce fra mille difficoltà a laurearsi in Medicina e Chirurgia presso "La Sapienza" di Roma, e poi a specializzarsi, sempre qui, in Ostetricia e Ginecologia. Questo libro racconta la sua attività di Medico Condotto "sul campo", in vari paesi del Lazio. Con professionalità, massimo rigore etico, umanità, zelo e competenza, Anacleto ha messo la sua "arte" al servizio della povera gente, delle famiglie di contadini dimenticate dalla grande Storia, rifiutando la possibilità di una carriera accademica per non disattendere mai ai suoi obblighi morali, che lo volevano al servizio dei bisognosi. Un racconto importante, per non dimenticare un uomo esemplare e per riflettere su quanto oggi la Medicina si sia troppo allontanata dalla sua missione originaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagini buddhiste
Immagini buddhiste

Hans W. Schumann
Eneide. Testo latino a fronte
Eneide. Testo latino a fronte

Virgilio Marone, Publio
Orizzonte perduto
Orizzonte perduto

James Hilton, Simona Modica, S. Modica
Saggi sull'individualismo. Una prospettiva antropologica sull'ideologia moderna
Saggi sull'individualismo. Una prospetti...

Carla Sborgi, Louis Dumont, Carla Sgorbi
Le isole dell'Eden. Ieri e oggi tra mito e realtà nei Mari del Sud
Le isole dell'Eden. Ieri e oggi tra mito...

Massimo Dini, Rossella Righetti