L' estraneo di famiglia

L' estraneo di famiglia

"... Ma il Principe che sguainava la spada e mi liberava dov'è finito? Esiste? È morto? E se arriverà in ritardo dopo tutti i danni subìti nell'attesa, riceverò un rimborso?... Sarà stato solo il caso a decidere della mia sorte o consorte?... L'estraneo sarebbe diventato mio consorte e trasformato in breve tem po in un rospo, troppo aspro da digerire persino con la soda caustica". La storia di una relazione impossibile in cui il nido d'amore diventa prigione, il principe un rospo che pur di non andarsene propone di "alzare un muro" tutto intorno, ma l'altra voce risponde: "Alzare un muro? Mùrati è (più) meglio!".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emergenza e solidarietà internazionale. La cultura dell'emergenza di fronte alle istanze del Terzo mondo
Emergenza e solidarietà internazionale....

T. Perna, P. Lucà Trombetta
Programmazione sanitaria regionale. Proposte di modelli organizzativi e normativi per la Lombardia
Programmazione sanitaria regionale. Prop...

Centro Programmazione E Organizzazione Sanitaria
Storia vissuta
Storia vissuta

Aned, Regione Piemonte. Consiglio re