Una vita diversa. I lemming

Una vita diversa. I lemming

Narrato a più voci, le prime tre sezioni sono narrate in prima persona da Corrado, Betta e Daniele, l'ultima in terza persona, il romanzo rende nella loro estrema concretezza e autenticità le esperienze dei protagonisti (a cui va aggiunto Antonio). Il lettore partecipa alle loro "scoperte" di adolescenti e vive assieme a loro il travaglio interiore di un'età difficile per ritrovarli poi, quasi adulti, nel tentativo di affrontare e prendere parte agli avvenimenti di un periodo tormentato come gli anni Settanta. Attraverso le lotte politiche e la ribellione verso famiglia e istituzioni, i quattro giovani cercano di conoscere se stessi e di staccarsi da un passato di aurea felicità che li opprime. È la storia dell'amicizia indissolubile che lega i protagonisti sin dall'infanzia, una storia spesso pervasa dalla coscienza che un'amicizia così intensa a volte può creare attorno un grande vuoto e una certa difficoltà a comunicare con un mondo "altro".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Kipling
Introduzione a Kipling

Lidia Conetti Zazo
Introduzione a Carducci
Introduzione a Carducci

Piromalli Antonio
Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna
Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna

Luciano Paradisi, Giampaolo Zaniboni, Aldo Di Benedetto
La crociata dei fanciulli
La crociata dei fanciulli

Del Nero Domenico, Cardini Franco
Società di stupratori? (Una)
Società di stupratori? (Una)

Marcela Iacub, L. Salvarani
Chicago (La febbre del grano)
Chicago (La febbre del grano)

C. Casalini, Frank Norris, L. Salvarani
Michael Jackson. Il complotto
Michael Jackson. Il complotto

P. Pontiggia, Aphrodite Jones
Il margine dell'alba
Il margine dell'alba

Cerrino Mariangela