L' operaio e il generale

L' operaio e il generale

Nato da un'umile famiglia del Mezzogiorno, Belisario sembra avere di fronte a sé un futuro già scritto; era prassi comune, infatti, che già dopo la quinta elementare i ragazzi iniziassero a contribuire ai bisogni economici familiari lavorando come garzoni, pescatori o contadini. Il giovane Belisario non sfugge a questa abitudine, passando in pochi anni da un impiego ad un altro, sempre con poca soddisfazione e molta fatica. Finché gli obblighi militari non lo spronano a immaginare un avvenire diverso: con l'entusiasmo e il senso di responsabilità che lo contraddistinguono, entra nel corpo della Guardia di Finanza, dove presterà servizio per ben 44 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo Brenzini. Tutto rosa
Paolo Brenzini. Tutto rosa

Marco Meneguzzo, A. Bergamin
Marco Del Re. La pittura non è pittura
Marco Del Re. La pittura non è pittura

Francesco Poli, A. Bergamin
Tesi
Tesi

Vincenzo Agnetti, Achille Bonito Oliva
Le frequenze dell'anima
Le frequenze dell'anima

Scriboni Paolo