Quando la malattia diventa un optional

Quando la malattia diventa un optional

L'uomo, per sua inalienabile caratteristica, vive nella costante speranza di essere eternamente vivo, in forze, e soprattutto sano. Ma la realtà di tutti i giorni c'insegna che non sempre è così, perché forse l'unica cosa che accomuna il genere umano è proprio la cagionevolezza, e la sicurezza che prima o poi s'incontrerà lungo la strada il disagio, la malattia. Emilio Cariati costruisce un saggio lucido e spietato sul rapporto uomo/malattia e uomo malato/società, sollevando argomenti scottanti e reali, che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Si va dalla presa di coscienza della malattia al corretto modo di combatterla in relazione al duro mondo che ci circonda, fino ad affrontare le mille difficoltà che i più disagiati devono provare ogni giorno sul luogo di lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polietilene per artroprotesi
Polietilene per artroprotesi

Luigi Costa, Elena Brach Del Prever
Manuale di chirurgia endovascolare
Manuale di chirurgia endovascolare

Samuel S. Ahn, A. M. Raso, D. I. Obrand
Manuale di emergenze pediatriche. Dai sintomi al trattamento
Manuale di emergenze pediatriche. Dai si...

L. L. Goldsworthy, D. M. Capehorn, A. H. Swain
Risonanza magnetica del pancreas, reni, surreni, spazio retroperitoneale
Risonanza magnetica del pancreas, reni, ...

Di Cesare Ernesto, Lupattelli Luciano, Barzi Francesco