La macchina del vescovo

La macchina del vescovo

Anton Maria Salviati è un vescovo con un grande sogno proibito: costruire una macchina capace di viaggiare nel tempo. Come religioso, è un pensiero impuro, e rischioso, soprattutto verso la fine del XVI secolo, quando le maglie della Santa Inquisizione si stringono intorno a qualunque sospetto. Ma la carriera del Salviati è eccezionale, tanto di diventare, dopo un lungo periodo passato in Francia, cardinale, e persona in fluente in Conclave per l'elezione dei vari papi che si succedono. Dietro questa attività alla luce del sole, però, Salviati nasconde il suo segreto: l'Accademia del Tempo, un gruppo di uomini di scienza e di esperti tecnici, riuniti intorno alla sua figura e vincolati da un patto di segretezza. "La macchina del vescovo" è un romanzo che attinge molto dalla storia passata della Chiesa e di Roma, che intreccia dunque realtà e fantasia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etica del diritto privato: 1
Etica del diritto privato: 1

Palazzo Antonio, Ferranti Ione
Etica del diritto privato. 2.
Etica del diritto privato. 2.

Ione Ferranti, Antonio Palazzo
Il bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato. Analisi e soluzioni tecniche
Il bilancio d'esercizio e il bilancio co...

Eugenio Colucci, Franco Riccomagno
Prerequisiti di matematica generale
Prerequisiti di matematica generale

Alberto Cambini, Laura Martein