L'attesa

L'attesa

"Procedendo nella lettura di 'L'attesa', si avverte, una corpulenta rappresentazione di stati d'animo, paesaggi, emozioni, ambienti oscillanti dalla tenerezza di un fiore che sboccia e la corpulenza di sensazioni forti intrise di dolcezza e di rancori, di tenere e ffusioni e maledizioni per la cocaina. La vena che percorre l'intera opera ha un elemento unificante. E l'ingegnaccio dell'autore espresso con la stessa virulenza e tenerezza dell'opera figurativa. Comprendendo, quindi, anche quella della scultura. Non so se è utile e opportuno far riferimento ad 'exempla'. Si corre il rischio, inevitabilmente, di semplificazioni ambiziose; ma si guadagna in chiarezza e pregnanza argomentativa. Mi sembra suggestivo e, forse, utile richiamare un personaggio, un'opera, un'attività che potrebbe essere in qualche modo illuminante per cogliere certi dati unificanti dell'opera di Virgilio Del Guercio. Penso a Benvenunto Cellini e alla fusione del Perseo. Certo, è paragone ambizioso e azzardato per mille motivi, per mille motivi improponibile."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere l'Italia. Percorso di cultura e lingua italiana per stranieri
Vivere l'Italia. Percorso di cultura e l...

Daniela Frascoli, Antonella Bolzoni, Licia Lanza
L'internal model delle imprese di assicurazione. Considerazioni sui consultation papers del CEIOPS
L'internal model delle imprese di assicu...

Castellani Gilberto, De Felice Massimo, Moriconi Franco
Teoria e prassi della compliance nelle assicurazioni
Teoria e prassi della compliance nelle a...

E. Casarini, E. Casarin, Elisabetta Casarin
Left 2007
Left 2007

A. Ferraro, Massimo Fagioli