Onirica

Onirica

"I dodici racconti che compongono la raccolta di Sino Mokas sono tutti segnati da uno humor nero che li rende leggeri e al tempo stesso ne fa apprezzare l'interna complessità. Il filo conduttore, come evidenzia il titolo, è lo stato onirico tramite il quale le fantasie più disparate acquistano un contenuto reale e diventano uno degli elementi vitali. La precisione stilistica e la struttura semplice ed efficace trasmettono direttamente al lettore quelle sensazioni che l'autore evoca per creare appositamente una certa atmosfera. La terza persona che accompagna ciascun racconto è come se mettesse in luce un solo personaggio, animato da pensieri sempre cupi e desideroso di vendetta o di giustizia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impianti chimici e dell'attività di processo
Impianti chimici e dell'attività di pro...

Tognotti Leonardo, Ferraiolo Giuseppe, Solisio Carlo
La comunicazione politica
La comunicazione politica

Mazzoleni Gianpietro
Psicologia della lettura
Psicologia della lettura

Riccardo Luccio, Richard K. Wagner, Lorella Battelli, Robert G. Crowder
Le politiche economiche nel Novecento
Le politiche economiche nel Novecento

Jean- Paul Thomas, Jean-Paul Thomas, A. Michler, Andrea Michler
Il pane selvaggio
Il pane selvaggio

Piero Camporesi
Differenze nazionali e capitalismo globale
Differenze nazionali e capitalismo globa...

F. Monceri, G. Staffiero, S. Berger, B. Grancelli, Ronald P. Dore
I Windsor
I Windsor

Longford Elizabeth
Chiara e trasparente
Chiara e trasparente

Jane Heller, M. Castino Bado