Visioni da latitudini di suoni. Tmesi del tig/lio. Fenomenologia del né/ente

Visioni da latitudini di suoni. Tmesi del tig/lio. Fenomenologia del né/ente

"'Visioni da latitudini di suoni Tmesi del tig/lio Fenomenologia del né/ente' promette subito un giro di ottovolante di pensieri la raccolta di Luigi Di Emidio, una raccolta che si riversa sulla pagina come un calderone ribollente di passioni. Di Emidio parte dallo studio fenomenologico, nella consapevolezza che è il fenomeno che è rivelatore dell'ente, pur se corre il rischio che alla fine del suo viaggio l'Essere risulti solo un Dasein, un Esserci, nuovamente legato pertanto alla contingenza e al presente, che annulla quindi ogni prospettiva escatologica e universale. Non siamo in grado di sapere se questo è davvero un canto di Sirena, ma come un novello Ulisse l'autore accetta il rischio di esplorare." (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Livello TRE-C1. Sessioni: giugno 2003-dicembre 2003-giugno 2004-dicembre 2004. Con CD Audio
Livello TRE-C1. Sessioni: giugno 2003-di...

Università per stranieri di Si
Hokusai. Le trentasei vedute del monte Fuji
Hokusai. Le trentasei vedute del monte F...

Jocelyn Bouquillard, Jocelyn Bouquilard
Vivere a Felicittà. Videolibro
Vivere a Felicittà. Videolibro

Allegra Panini, Richard Scarry
Storie della buonanotte di Mamma Oca. Con videocassetta
Storie della buonanotte di Mamma Oca. Co...

Alba Avesini, Richard Scarry
Benvenuti a felicittà
Benvenuti a felicittà

Ilva Tron, Richard Scarry
Igiene del lavoro. Tutta la normativa nazionale e comunitaria
Igiene del lavoro. Tutta la normativa na...

Di Lecce Michele, Culotta Angelo
Trasforma la forma
Trasforma la forma

Giovanna Mantegazza, Giulia Orecchia
Libro parlante-Talking book
Libro parlante-Talking book

Allegra Panini, Richard Scarry