Il lavoro rende liberi. Etnografia del mondo carcere

Il lavoro rende liberi. Etnografia del mondo carcere

Mi piacerebbe che nei muri di ingresso di tutte le carceri italiane vi fosse posta la scritta "Il lavoro rende liberi" (che è anche il titolo di questa tesi) da intendersi non come promessa crudele come invece la intesero i sadici nazisti quando sopra il cancello di ingresso del campo di concentramento di Auschwitz posero la scritta "Arbeit macht frei", ma come concreta possibilità di imparare un mestiere con cui poter lavorare onestamente sia in carcere che fuori, e vivere in modo dignitoso così da essere definitivamente liberi da giogo della devianza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tenerezza del Padre
La tenerezza del Padre

S. Olgiati, Eloi Leclerc
Documenti di vita francescana
Documenti di vita francescana

Engelbert Grau, A. Calufetti, Kajetan Esser
Il popolo di Dio nella notte
Il popolo di Dio nella notte

F. Olgiati, Eloi Leclerc, Giorgia Bongiorno
Dalla intuizione alla istituzione. I francescani
Dalla intuizione alla istituzione. I fra...

L. P. Rancati, Théophile Desbonnets, Celestino Vaiani