Il preside e la studentessa

Il preside e la studentessa

Un senso di mistero accompagna per tutto il romanzo la figura di Maria che, avida di ciò che la vita può offrire, inizia a lavorare come modella di fotografie erotiche, allontanandosi sempre più dallo studio. La sua ansia di conoscere il proprio futuro, qualche incerto presagio, le parole dell'indovino dell'alta Valle Trompia, il rapporto con Rosa, che si protrae oltre la tragica scomparsa della ragazza, sono elementi che collegano il passato al presente e si proiettano nel futuro. Essi affondano nella radice medievale, che Dante ritrae nel XX canto dell'"Inferno", e si esplica nelle forme dello spiritismo contemporaneo, che molti avvertono come una proiezione dell'esigenza umana di varcare i confini ed i limiti di ciò che si avverte e si percepisce con i sensi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La selezione del personale di vendita. Tecniche e strumenti per la valutazione
La selezione del personale di vendita. T...

Nicola Alberto De Carlo, Alessandro Calligaris
«Per molto tempo, sono andato a letto presto»
«Per molto tempo, sono andato a letto p...

Jean-Pierre Gattegno, C. Tartarini
Novella di Belfagor. L'asino
Novella di Belfagor. L'asino

Machiavelli Niccolò
Il varmo
Il varmo

Ippolito Nievo, A. Romano
Canti carnascialeschi
Canti carnascialeschi

Lorenzo de Medici, P. Orvieto
La politica di Esopo Frigio
La politica di Esopo Frigio

D. Aricò, Emanuele Tesauro
Rime e prose d'amore
Rime e prose d'amore

L. Tassoni, Aurelio Bertòla de' Giorgi