Quasi... sonetti. Quasi... romaneschi

Quasi... sonetti. Quasi... romaneschi

"Intorno c'è er silenzio de la solitudine che nun è quello de quanno nun c'è nessuno. E 'n silenzio che tte porti dentro". A volte vogliamo esprimere dei concetti che, non sappiamo bene perché, non riescono a passare se parliamo un corretto, asettico e forbito italiano. Com'è possibile? E una questione di Colore. Ci sono momenti in cui nessuna parola del dizionario è più calzante e musicale di un "arinturcinata". Paolo Maria Zanetti lo sa bene. E sa anche che non tutto il mondo è Roma, per cui tratteggia con la penna dei bellissimi tratti colorati, con il giusto dialetto nel giusto momento, aggiungendo quelle spiegazioni, quelle traduzioni e quelle contestualizzazioni che permettono, anche a chi non vive quell'istante con quello specifico bagaglio mentale, di godere della stessa emozione. Una raccolta atipica, che fa sorridere spesso e riflettere ancora più spesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicare in pubblico. I segreti per migliorare il proprio stile espositivo
Comunicare in pubblico. I segreti per mi...

Ballone Federica, Caggiano Valeria
Guida alla critica testuale della Bibbia. Storia, metodi e risultati
Guida alla critica testuale della Bibbia...

D. Chiecchi, Paul D. Wegner, M. Zappella, T. Tosatti
Prestazioni energetiche degli edifici residenziali. Esempi di calcolo secondo la norma UNI TS 11300
Prestazioni energetiche degli edifici re...

Paola Zampiero, Lorenza Magnani, Lucia Cattani, Anna Magrini
Le lapidi terragne di Santa Croce: Dalla metà del Trecento al 1417-Dal 1418 al 1499-Dal 1500 al 1931
Le lapidi terragne di Santa Croce: Dalla...

Cristina Cheli, R. Lunardi, Rita Iacopino, Antonella Chiti