Atene-Bologna. Uno scalo

Atene-Bologna. Uno scalo

Se siete menti esclusivamente analitiche, vi basti sapere che in questo libro parla una ragazza che molto spesso viaggia in aereo da sola. Stop. Per voi non c'è altro. Se, invece, siete persone che vivono, allora troverete in queste pagine qualcosa che vi entrerà nel cuore. E siate pronti, perché dovrete portarvele dietro per un bel po'. Ogni viaggio è un'esperienza, ogni viaggio ha qualcosa da raccontare, ogni viaggio è uno sguardo che cela una storia. La verità è che questa stessa vita che leggerete attraverso le parole di Veronica Alvisi scorre sotto gli occhi di tutti, quotidianamente. Certo, l'aeroporto ha un pizzico di fascino in più, probabilmente perché niente riesce a rappresentare metaforicamente la vita quanto un viaggio. L'unica vera differenza è tra chi riesce e chi non riesce a vederla.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il territorio di Masullas. Aspetti ambientali, paesaggistici e archeologici
Il territorio di Masullas. Aspetti ambie...

Gaia Grussu, M. Carmen Locci, Sandrina Carta
L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali
L'arsenico nelle acque destinate al cons...

C. Collivignarelli, S. Sorlini, Sabrina Sorlini, Carlo Collivignarelli, Vincenzo Riganti, V. Riganti