Ponte a Egola e dintorni

Ponte a Egola e dintorni

Lorenzo è conosciuto in paese come il figlio del barbiere. Nella piccola comunità di Ponte a Egola, in Toscana, si conoscono tutti, e la posizione sociale conta enormemente. I più ricchi sono i proprietari di concerie, anche se la sfida del progresso li mette ora in difficoltà. Lorenzo è un giovane disposto a raccoglierla, si laurea in giurisprudenza e grazie ad alcune conoscenze prova a mettere a punto un'innovazione che cambierà il lavoro industriale. Eppure anche per lui la strada è in salita: rivalità e invidie personali, difficoltà economiche, il ruolo preponderante della politica e la burocrazia. Siamo negli anni Ottanta e le ideologie sono sull'orlo del tramonto, divorate da un accecato consumismo. Ma non tutti ripongono nel cassetto i propri sogni, e così Marta, fidanzata di Lorenzo durante l'adolescenza, pone ancora la lotta comunista al centro della propria vita. Due caratteri diversi quelli dei due giovani, vicini e lontani a seconda dei momenti: insieme sono in grado di vivere momenti romantici e subito dopo di abdicare ai propri egoismi, talvolta eccessivamente spregiudicati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiologia generale
Fisiologia generale

Paolo Luly, Eugenio Meda, Ottavio Barnabei, Mauro Orunesu, Salvatore Abbadessa Urso, Vittorio Tomasi
Le basi del pensiero. Per le Scuole superiori: 1
Le basi del pensiero. Per le Scuole supe...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umanesimo a Hegel.
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umane...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Fare filosofia. Quaderno di lavoro. Per le Scuole superiori: 1
Fare filosofia. Quaderno di lavoro. Per ...

Abbagnano Nicola, Massaro Domenico, Fornero Giovanni