Il respiro d'ignoto

Il respiro d'ignoto

"...ascoltai il mio respiro... ne percepii il valore, alito della vita scorreva in me come in ogni altro uomo, compagno o nemico che fosse, mi misi per ore ad assaporarne la forza e la sua volontà di dare un senso al mio cammino, il respiro, il mio respiro era tutto ciò che mi rimaneva". Il respiro è come una morbida e muta onda che solleva il nostro petto in ogni momento della nostra vita: respiri lievi, affannosi, rassegnati, emozionati, silenziosi, respiri profondi che ci lasciano senza forza. Poi, quando stiamo per morire, questo sottile filo trasparente che ci tiene legati alla vita si spezza per sempre e tutto sprofonda nel silenzio. In queste pagine sono racchiusi i respiri, gli ultimi, di alcune vite spezzate dalla violenza, dai soprusi o dalla guerra, come il respiro del soldato, del migrante, del barbone, dello schiavo, della prostituta o dell'ostaggio. Racconti che ci invitano a riflettere, a soffermarsi ad ascoltare il proprio respiro per sentirsi vivi e non perdersi nell'oblio.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lingua per crescere. Io cresco con la mia lingua. Per le Scuole
Una lingua per crescere. Io cresco con l...

Zanti M. Cristina, Baldaccini Alda
Una lingua per crescere. Io scrivo di me e del mondo. Per le Scuole
Una lingua per crescere. Io scrivo di me...

Zanti M. Cristina, Baldaccini Alda
Una lingua per crescere. Io cresco con metodo. Per le Scuole
Una lingua per crescere. Io cresco con m...

M. Cristina Zanti, Alda Baldaccini
Voglia di comunicare. Portfolio. Per la Scuola media
Voglia di comunicare. Portfolio. Per la ...

Zanti M. Cristina, Baldaccini Alda
Voglia di comunicare. Educazione linguistica: competenze comunicative e di orientamento. Per la Scuola media. 2.
Voglia di comunicare. Educazione linguis...

M. Cristina Zanti, Alda Baldaccini