La guerra sconosciuta del postino Antonio Pibia

La guerra sconosciuta del postino Antonio Pibia

"Spesso si è in guerra anche quando c'è la pace tra i popoli. E una guerra interiore di cui raramente si rende partecipi gli altri. Giovanni Pibia, attraverso una minuziosa ricostruzione della vita del genitore, abbandonato dalla madre e prigioniero di guerra, rivive il suo passato e scopre tanti segreti: la realtà quotidiana a volte è infatti difficile da accettare e dietro una apparente normalità, si celano dolori e sofferenze. La guerra sconosciuta del postino Antonio Pibia è la prima pubblicazione dell'Autore che concretizza una profezia della propria madre: 'Gianni per quello che abbiamo vissuto io e tuo padre, c'è da scrivere un libro...'. La conoscenza delle proprie radici è la vera ricchezza di un rapporto con il proprio genitore, un legame che per tanti anni si è basato su silenzi e segreti, ma che il tempo ha saputo poi trasformare e rendere forte, diventando un porto sicuro dove poter approdare a bordo della barca che ci fa navigare nel mare, a volte in tempesta, della propria vita." (Giovanni Serra)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito Santo
Lo spirito Santo

Didimo il Cieco
Opera omnia. 31.I Discorsi sul Nuovo Testamento (117-150)
Opera omnia. 31.I Discorsi sul Nuovo Tes...

M. Recchia, Cattedra Agostiniana, Agostino (Sant')
Opera omnia. 31.I Discorsi sul Nuovo Testamento (151-183)
Opera omnia. 31.I Discorsi sul Nuovo Tes...

M. Recchia, Cattedra Agostiniana, Agostino (Sant')
Lettere e scritti
Lettere e scritti

Gonzaga Luigi
Opere. 7.Commento al Vangelo di san Giovanni. Cap. 1-10
Opere. 7.Commento al Vangelo di san Giov...

J. G. Bougerol, Bonaventura (san), E. Mariani
Omelie sul Vangelo
Omelie sul Vangelo

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Il povero di Nazaret
Il povero di Nazaret

Ignacio Larranaga, E. De Marchi