Quando l'amore

Quando l'amore

La poesia. Questo elevato, nobile, genuino frutto dell'intimo processo percettivo della realtà e della vita. Specchio dell'anima che s'interroga e chiede, che canta l'amore e la bellezza, e infine denuncia le brutture della società. Attraverso l'espressione poetica si mettono a nudo le esperienze di vita vissuta e si scopre l'uomo nei suoi rapporti con la natura, con gli altri esseri viventi, e con Dio. Immagini che sbloccano la mente da una sorta di inibizione e la investono con una valanga di parole. Parole che nascono spontanee e si legano, si intrecciano per costruire la poesia. Emozioni che vengono filtrate dal cuore e sedimentate nell'inconscio per essere percepite con un'intensità pari al proprio potenziale emotivo. Questa è l'esperienza di chi incontra se stesso, quando si spengono i rumori frenetici e le ansie lavorative della giornata, quando lo spazio affettuoso di una scrivania invoglia la mano a viaggiare su un foglio bianco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria. Metodi e regole per conservarla e potenziarla nell'adulto e nel bambino
La memoria. Metodi e regole per conserva...

Volpe Enrico, Guizzaro Antonio, Barillari Umberto
Riabilitazione in Ortopedia
Riabilitazione in Ortopedia

Coppola - Masiero
Elementi di genetica ecologica
Elementi di genetica ecologica

Jeffrey K. Conner, Daniel L. Hartl
Chimica generale ed inorganica. Con elementi di chimica organica. Per lauree triennali
Chimica generale ed inorganica. Con elem...

Gustavo Ponticelli, Giorgio Usai