La fantasia è più importante del sapere

La fantasia è più importante del sapere

"Questi racconti rispondono innanzitutto ad un bisogno di brevità nella comunicazione, di cui un po' tutti avvertiamo oggi il bisogno, travolti come siamo dai veloci cambiamenti del momento. Data la loro brevità, sarebbe più corretto chiamarli quadretti di abbozzi, come quelli che adornano molte delle nostre case. Per quanto attiene al contenuto, se la fantasia è un posto dove ci piove dentro (come sostiene Italo Calvino), in questi scritti si trova di tutto come in un vecchio baule abbandonato, da alcuni elementi autobiografici, a qualche aspirazione ideologica, a qualche esercizio da aspirante giocoliere. Spero, tuttavia, di non essere giudicato quel bambino (come lo descrisse Isaac Newton) che, camminando a testa bassa sulla spiaggia, si divertiva a cercare un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre ignorava l'oceano della verità, che ondeggiava dimenticato davanti a lui."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presenza viva. Schedario operativo. Per il 1º ciclo
Presenza viva. Schedario operativo. Per ...

Lauro Marinoni, Clara Bertoni, Angela Grignani
Presenza viva. Schedario operativo. Per il 2º ciclo
Presenza viva. Schedario operativo. Per ...

Lauro Marinoni, Clara Bertoni, Angela Grignani
Principi di economia aziendale. Con quaderno di verifiche. Per il biennio degli Ist. Professionali
Principi di economia aziendale. Con quad...

Clara Robecchi, Luisa Menabeni, Pietro Ghigini
Principi di economia aziendale. Con quaderno di verifiche e Via libera. Per il biennio degli Ist. Professionali
Principi di economia aziendale. Con quad...

Clara Robecchi, Luisa Menabeni, Pietro Ghigini