Rivoluzione. Io. Il tempo, le cose e l'ambiente

Rivoluzione. Io. Il tempo, le cose e l'ambiente

Un soliloquio senza filtri, denso di domande e amare considerazioni sulla vita. La voce narrante è quella del gestore di un bar, la Sostanza, un locale di poveri cristi schiavi dell'alcol e della droga, compagni di avventure ai limiti del reale, gente senza vergogna e senza pudore che fa del grottesco il proprio marchio di fabbrica. Uomini soli, che non hanno più voglia di sognare un sogno poco più grande di una partita di carte. Irriverenti, strafottenti, provocatori. Pianeti dispersi nella oscurità di una galassia carica di angosciante silenzio. Carlo Pezzica racconta il dolore degli emarginati, i colpi bassi assestati da una vita impietosa, la forza di chi, nonostante tutto, continua a camminare, disarmato e zoppicante, ma anche quel sentimento sopito in molti di noi che emerge proprio dove meno te l'aspetti, un senso di solidarietà e compassione che come un'arca raccoglie quanti affrontano la tempesta. Perché la vera rivoluzione sta nel capire che "la nostra felicità sta nella felicità di tutti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte canta sull'albero. Tre storie
La morte canta sull'albero. Tre storie

G. Colangelo, Giovanni Gozzer
Il mesotelioma pleurico
Il mesotelioma pleurico

Orazio Riolo, Antonino Giovinetto
Donne luoghi lavoro
Donne luoghi lavoro

FONTANA Severina (a cura di)
Perché Giovanni fu sepolto al Pantheon? Giovanni da Udine con Bramante e Raffaello
Perché Giovanni fu sepolto al Pantheon?...

Prampero de Carvalho, Marisanta di
Tuscany. Images from the Alinari archives
Tuscany. Images from the Alinari archive...

Paolucci A., Cordero Di Montezemolo Stefano, Ciuffoletti Zeffiro
Italy the one and only. Photographs 1900-2000
Italy the one and only. Photographs 1900...

Colombo Cesare, Zannier Italo