La seconda guerra mondiale tra cronaca e vignette

La seconda guerra mondiale tra cronaca e vignette

La seconda guerra mondiale tra cronaca e vignette: Si è molto scritto sulla Seconda Guerra Mondiale e innumerevoli sono i giudizi che ne sono stati dati, in virtù della pluralità dei punti di vista con cui è stata impostata l'indagine storica. In effetti, non sempre una ricostruzione storica è esauriente o perfettamente aderente alla realtà dei fatti, e la verità può offuscarsi o riemergere a distanza di tempo (...) Questo lavoro mira, appunto, a una sorta di "revisione", citando e facendo riferimento alla satira di quel tempo, ad opera di vignettisti quali: David Low, Dr. Seuss, Bernard Partridge, Leslie Illingworth, S.J. Ray, Tom Little, Cal Alley, Edwin Marcus, Victor Weisz, Dorman Smith, Burt Thomas, Bill Mauldin e altri ancora. Questa forma di espressione, in effetti, viene usata particolarmente per mettere alla berlina il potere politico e i suoi personaggi dei quali ne enfatizza i difetti con sarcasmo, ironia, trasgressione. Pur partendo da fatti reali, la satira ricorre al paradosso, esagera gli eventi, li racconta in maniera surreale, usa metafore e un linguaggio spesso dissacratorio. Fa ridere, ma può essere anche un pugno nello stomaco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romagna 2006
Romagna 2006

Claudio Cornazzani, Mauro Dalla Casa
Romagna 2007
Romagna 2007

Claudio Cornazzani, Mauro Dalla Casa
Attualità di Zaccagnini
Attualità di Zaccagnini

M. Chiara, Duranti
Economia come teologia?
Economia come teologia?

Chiavacci Enrico, Dussel Enrique, Petrella Riccardo
Antropologia ed etica sessuale
Antropologia ed etica sessuale

Frattallone Raimondo