Liberata per tutti

Liberata per tutti

Liberata per tutti: Il celebre poema cinquecentesco del Tasso, la Gerusalemme Liberata, viene qui interamente ripreso e "tradotto" dal Pirani in un'impresa coraggiosa ed epica, al pari del suo contenuto, così sconcertatamente attuale. Il lettore potrà riscoprire un capolavoro della letteratura italiana scritto con linguaggio semplice, corrente, godendo così di un'opera grandiosa, ricca di pathos e azione, ma non solo; per l'argomento trattato, ovvero la prima crociata, che vide i cristiani partire alla conquista di Gerusalemme, l'occasione è propizia all'autore e ai suoi interlocutori per riflettere sui conflitti di oggi, i fanatismi, gli estremismi che armano gli eserciti e rischiano di condurre il mondo intero a una disfatta pressoché totale. Personaggi memorabili e amori impossibili fanno di quest'opera una lettura incisiva ed esaltante, adatta a lettori di tutte le età; un racconto di guerra che mai come in questo tempo diventa un forte appello alla pace universale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Cina. 3.Verso la modernità
La Cina. 3.Verso la modernità

Guido Samarani, Maurizio Scarpari
Le omissioni
Le omissioni

Ottavio Fatica
Verticali
Verticali

Bruno Galluccio
Un colpo di fortuna
Un colpo di fortuna

Kate Atkinson, A. Arduini
Montanelli l'anarchico borghese. La seconda vita (1958-2001)
Montanelli l'anarchico borghese. La seco...

Gerbi, Sandro; Liucci, Raffaele
Islabonita
Islabonita

Nico Orengo
Il re bianco
Il re bianco

Gyorgy Dragoman, B. Ventavoli
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avventure del capolavoro di Van Gogh
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avv...

Cynthia Saltzaman, C. Bettini
Credere all'invisibile
Credere all'invisibile

Cesare Viviani