Il fiume e l'arsura

Il fiume e l'arsura

Il fiume e l'arsura: Una poesia in bilico, un viaggio tra realtà e rêverie, un percorso intimo tra il fiume della poesia e l'arsura costante del poeta che mai è domo. Questo è il mondo concettuale in cui ci porta il giovane Luca Maresci, il suo spleen, la sua urgenza di scrittura, che fin dai primi versi ci mostra una dichiarazione d'intenti chiara, forte e vibrante. Si parlerà di idilli, si celebrerà la natura, la vita e ovviamente la persona amata, ma si rappresenterà di tutto questo solo un aspetto più riposto, forse meno "gradevole", accessibile, un viaggio nel profondo del proprio mondo emozionale. In questo testo si parlerà del percepire e affrontare la quotidianità, che è sempre la base della poesia, ma la si vivrà trasfigurata, forse così tanto da perderne, o almeno confonderne i connotati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte turca
Notte turca

Philippe Videlier, Gaia Panfili
Storia della bellezza. Il corpo e l'arte di abbellirsi dal Rinascimento a oggi
Storia della bellezza. Il corpo e l'arte...

Maria L'Erario, Georges Vigarello
Storia dell'Africa. Un continente fra antropologia, narrazione e memoria
Storia dell'Africa. Un continente fra an...

Francesca Giusti, Vincenzo Sommella
Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia
Sindacato e delegati. Alla prova del lav...

Mimmo Carrieri, Adolfo Braga