Bayle. La difficoltà dell'essere

Bayle. La difficoltà dell'essere

Bayle. La difficoltà dell'essere: L'opera è il frutto di una appassionata ricerca. L'autrice ha coltivato l'amore per la filosofia e la storia del pensiero religioso, coniugandolo con la forza comunicativa e la tenacia indagatrice, sue compagne di viaggio negli studi. Esse traspaiono in queste pagine, da cui il lettore non potrà che farsi affascinare. Il carteggio tra un Bayle confesso di se stesso e Juliette è avvincente. Le parole reclamano il loro posto, nei pensieri intimi, nelle idee radicali e nei giudizi politici dei protagonisti che si muovono nell'Europa di Luigi XIV, vivendone e respirandone le contraddizioni e gli infiniti conflitti, sino a smarrirsi. Afferrando la vita, le pagine strappano il silenzio alla Storia in quella che è solo una lunga lettera d'amore... al pensiero, alla sua libertà... a ciò che qui è necessario tacere... Semplicemente "ciò che resta della parte più profonda e sconosciuta di due uomini. Tutto ciò che resta di Lei".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Simbiosi
Simbiosi

Patrizia Manenti
Stragi naziste e fasciste sull'Appennino
Stragi naziste e fasciste sull'Appennino

Cavina Enrica, Flamigni Vladimiro
La mia valle
La mia valle

Italo A. Giovannini
Cento conoscerla, amarla
Cento conoscerla, amarla

Tassinari Valeria