Vivere a colori

Vivere a colori

"Per scrivere con l'anima è necessario un dialogo con il dolore". Con queste parole, con questa dichiarazione di poetica forte, Arianna Di Presa introduce il lettore all'interno del suo vivere a colori, un testo fresco, vibrante, ricco di vita. Vita e morte, amore, dolore, dicotomie, contrasti che danno un senso all'esistenza. È questo un punto fermo della personale visione dell'autrice, un filo conduttore a volte appena accennato, che si manifesta nella duplicità e nel contrasto tra la dolorosa solitudine esistenziale del singolo, la sofferenza di non riuscire a esprimersi e manifestarsi nella propria interezza, e la necessità o piuttosto la capacità di accogliere e comprendere e convivere il sentire degli altri, come fossero un completamento del sé, ma che sembra consolidare di volta in volta un canale di comunicazione che procede in un unico verso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1966. Giovani prima della rivolta
1966. Giovani prima della rivolta

M. Crispicini, P. Gheone
Leopardi materialista antiitaliano
Leopardi materialista antiitaliano

Gallo Franco, Biscuso Massimiliano
Un Marx sconosciuto
Un Marx sconosciuto

Dussel Enrique
Guardami. Storie dal porno
Guardami. Storie dal porno

Ferrario Davide, Concari Attilio