Le ragioni del soggetto. Credenze, esperienza, razionalità

Le ragioni del soggetto. Credenze, esperienza, razionalità

Il lavoro di ricerca empirica condotto sulle credenze religiose in Italia, Francia e Polonia - evidenziando una costante tensione fra dimensione istituzionale e dimensione soggettiva, fra privatizzazione del credere ed affermazione pubblica dei valori e dell'identità religiosa, fra esplorazione e tradizione - ha condotto l'autrice a rivisitare alcuni classici problemi teorici ed insieme metodologici della sociologia: la generalizzabilità delle esperienze personali (in quanto "sociali"); il confine fra razionalità ed irrazionalità nell'analisi delle credenze; il ruolo e le forme dell'analisi tipico-ideale nella formazione dei concetti teorici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Como luz infinita
Como luz infinita

Francesco Sinibaldi
Vorrei vedere te
Vorrei vedere te

Tempia Simone, Bacciardi Enrico, Masi Costanza
Volevo essere Vallanzasca
Volevo essere Vallanzasca

Chendi, Federico R.
Tracks for Mira
Tracks for Mira

Carlo Di Francescantonio
Il sacco
Il sacco

Calvani Vittoria
Latitudini
Latitudini

Lanfranchi Pierluigi