Narrazione e rappresentazione nella psicodinamica di gruppo. Teorie e tecniche

Narrazione e rappresentazione nella psicodinamica di gruppo. Teorie e tecniche

Se i gruppi utilizzano un pensiero e quindi un linguaggio per immagini, un discorso riconducitele al mito ed al sogno, è anche vero che ogni gruppo ha una propria identità, una storia, un progetto che origina in un contesto vincolato e vincolante, che ne definirà confini, obiettivi, modalità operative, in termini reali ed in termini di fantasie. Il lavoro con i gruppi richiede dunque coordinate nuove e composite per osservare, rappresentare e quindi ri-narrare i processi. La riflessione si sposta dal pensiero per immagini al linguaggio del sogno, dai teatri interni alla messa in scena delle relazioni nella clinica e nel gruppo. Si attraversano poi alcuni concetti chiave di teoria della tecnica (transfert-controtransfert, modello di campo, interpretazione, setting) mostrando la nascita di tali concetti in ambito psicoanalitico duale, l'evoluzione e l'applicazione nella psicoanalisi di gruppo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legenda Aurea
Legenda Aurea

Lucetta Vitale Brovarone, Iacopo da Varazze, Jacopo Da Varagine, Alessandro Vitale Brovarone
Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative
Pedagogia del gioco e dell'animazione. R...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Paradiso. Audiolibro
Paradiso. Audiolibro

Alighieri Dante