Il valore dell'informazione. Semantica e logistica dell'ICT

Il valore dell'informazione. Semantica e logistica dell'ICT

Il "lettore modello" al quale il testo è rivolto è il manager d'impresa che desidera comprendere come e perché i nuovi paradigmi indotti dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione impattano sui modelli di business, generando da una parte nuove opportunità (e qualche nascosto rischio), ma che dall'altra impongono una governarne basata su nuove dimensioni di analisi e nuovi approcci di azione. Anche lo studente universitario (indirizzo umanistico, economico, tecnologico) potrà trovare nel libro interessanti spunti e stimolanti contaminazioni provenienti da diverse discipline (principalmente la sociologia dei media, la comunicazione, la business intelligence), ma che convergono in una visione d'insieme per "leggere" le dinamiche sociali, economiche e d'impresa influenzate dalie tecnologie e dai media digitali entro la cornice dell''economia di velocità, in prossimità della soglia del caos.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dai cieli dell'utopia alla polvere della storia. Costruire ogni giorno nel mondo la solidarieta' e la giustizia
Dai cieli dell'utopia alla polvere della...

Boccanera Jorge, Espin Emilio, Colombo Gherardo, George Susan
Lo sviluppo finito. Riflessioni sulla crisi dell'homo oeconomicus e sull'attualità del rapporto economia e società
Lo sviluppo finito. Riflessioni sulla cr...

Graziani Augusto, Biasin Mameli, Amin Samir, Buttarelli Annarosa
Ad gentes (2003): 1
Ad gentes (2003): 1

Rizzi Armido, Deriu Marco, Rostkowski Marek, Mammi Mariangela