La generazione della conoscenza dal mercato. Un'analisi teorica e alcune evidenze empiriche nelle catene alberghiere

La generazione della conoscenza dal mercato. Un'analisi teorica e alcune evidenze empiriche nelle catene alberghiere

L'attenzione al mercato è sempre stata al centro degli interessi delle imprese, molte delle quali devono il successo proprio alla profonda conoscenza della clientela. Questo aspetto resta cruciale; negli ultimi tempi, tuttavia, si sta affermando una nuova ottica che modifica radicalmente i termini della questione e induce le imprese a sperimentare approcci innovativi con il mercato. La presenza di un consumatore-attore, che partecipa alla creazione non soltanto di utilità, ma anche di esperienze emotive e di socializzazione, e la marcata affermazione dei media sociali, testimoniano il peso crescente della conoscenza comunitaria emergente dal web. Inserendosi in tale percorso logico, il volume si pone l'obiettivo di chiarire le specificità della generazione della conoscenza dal mercato. Nel complesso emerge che, sia pure con non trascurabili differenze, legate ai mercati di riferimento, alla dimensione e al modello economico, la capacità di esplorare la conoscenza di mercato rappresenta una fondamentale leva competitiva che si aggiunge ai tradizionali fattori critici di successo nel business alberghiero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La generazione della conoscenza dal mercato. Un'analisi teorica e alcune evidenze empiriche nelle catene alberghiere
  • Autore: Migliaccio Mirella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: ECONOMIA - RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788856801958
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Milano. C'era una volta il Naviglio
Milano. C'era una volta il Naviglio

Maurizio Maiotti, Erica De Ponti, M. Maiotti, Gianni Maiotti, G. Maiotti
Milano volta pagina. Gli anni '50 e '60
Milano volta pagina. Gli anni '50 e '60

Maurizio Maiotti, G. Maiotti, M. Maiotti, Gianni Maiotti
Opere
Opere

Spinoza Baruch
Racconti e romanzi
Racconti e romanzi

Alba Andreini, Carlo Cassola, A. Andreini
Ti amo da impazzire
Ti amo da impazzire

Bradley Trevor Greive, Maria Gabriella Podestà, M. G. Podestà
Titolo da definire
Titolo da definire

Nicola Savino
I coralli di Darwin. I primi modelli evolutivi e la tradizione della storia naturale
I coralli di Darwin. I primi modelli evo...

A. Moschettini, Horst Bredekamp
Uno studio sul bene
Uno studio sul bene

Nishida Kitaro
Arte ed eros nel mondo classico
Arte ed eros nel mondo classico

Carmen Sanchez, C. Marseguerra