Geografia verde. Linguaggi, misure e rappresentazioni

Geografia verde. Linguaggi, misure e rappresentazioni

Geografia verde si ispira al colore della vita sulla Terra, al colore delle innovazioni che rendono le attività produttive meno dannose per l'ambiente, al colore degli spazi ideali che l'uomo ricerca e preserva. Il testo si propone di valutare come l'emergente questione ambientale e i cambiamenti paradigmatici che ne sono derivati siano stati assorbiti ed elaborati nell'ambito della geografia. Se il panorama dell'indagine geografica attuale è segnato da una molteplicità di approcci e metodi, da una frammentazione forte che rende difficile individuare un paradigma leader, è comunque vero che le problematiche ambientali costituiscono una sorta di filo rosso che attraversa ogni questione: dall'analisi urbana alla localizzazione delle imprese, alle comunicazioni, alla fruizione delle risorse culturali, all'uso del suolo, allo spazio vissuto. Il volume affronta il processo di formazione del linguaggio della sostenibilità, tra gli anni Sessanta e Settanta, attraverso l'analisi di alcune opere chiave che hanno introdotto nuove metafore, nuovi valori (impatto, limite, scarsità della risorsa, resilienza, ecc.) e posto le basi dei principi del "pensiero sostenibile".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Experimentatre
Experimentatre

Lanfranco Cordischi
La costola di Adamo
La costola di Adamo

Parisi Francesca
Mazzon e il suo Pinot nero
Mazzon e il suo Pinot nero

Carlotto Michela, Dipoli Peter
Eolie teatro della poesia
Eolie teatro della poesia

Vincenzo Cabianca
Il gioco di cristalli
Il gioco di cristalli

Zuccaro Lorenza
Dolci tormenti
Dolci tormenti

Arianna Toma
Carosello
Carosello

Caterina Spallino
Dana
Dana

Tommaso Iorco