Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche

Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche

Il volume affronta il tema dei nessi tra ricerca sul campo in educazione e formazione degli insegnanti e degli educatori, esplorando le potenzialità metodologiche della ricerca etnografica, dell'etnografia visuale, della dimensione dialogica dei gruppi e di alcuni modelli di intervista di ispirazione clinica. Nella prima parte la discussione teorica dei metodi si alterna alla presentazione di alcune esperienze di ricerca condotte in contesti educativi prescolastici e alla discussione della loro eco formativa. I saggi della seconda parte illustrano invece alcune esperienze di formazione relative a questioni emergenti come la presenza di più lingue nei contesti educativi, il dialogo tra educatori e genitori e l'osservazione dello sviluppo, proponendo possibili percorsi e strumenti; tra essi, il saggio di una studiosa americana allarga ulteriormente il dibattito metodologico approfondendo le potenzialità formative legate all'indagine (inquiry) e alla fotografia. Il testo è pensato in particolare per introdurre gli studenti universitari al tema dei metodi per la ricerca e per la formazione, fornendo nel contempo spunti pratici anche a insegnanti ed educatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Belleville 1 + cahier + cd audio vol.1
Belleville 1 + cahier + cd audio vol.1

F. Cuny, A.m. Johnson, S. Lair
Champion. Con audiocassetta. Per la Scuola media. 1.
Champion. Con audiocassetta. Per la Scuo...

Annie Monnerie Goarin, Evelyne Siréjols, Regina Assini
La Belle et la Bete. Con CD Audio
La Belle et la Bete. Con CD Audio

Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
Beowulf. Con CD Audio
Beowulf. Con CD Audio

R. Hill, Victoria Spence, Kenneth Brodey