Difendersi dalla complessità. Un kit di sopravvivenza per manager, studenti e perplessi

Difendersi dalla complessità. Un kit di sopravvivenza per manager, studenti e perplessi

Il mondo diventa sempre più interconnesso e complesso. Variabili un tempo solo debolmente correlate oggi hanno ripercussioni ovunque. Dunque non è strano che aumentino pubblicazioni, attività consulenziali e software che si propongono di importare la "teoria della complessità" nella prassi gestionale. Ciò sta però avvenendo in modo maldestro: concetti scientifici profondi vengono deformati e a volte trasformati in caricature. L'effetto finale è puro terrorismo culturale. Il 99% dei manager non ha alcun bisogno della complessità, come vogliono far credere i consulenti che spargono paure, incertezza, dubbi. E quelli che, invece, devono occuparsene, farebbero bene a comprendere meglio i concetti scientifici di base, elementari. Nel corso del libro verranno chiariti tutti i termini, quelli scientifici così come quelli immaginifici e retorici, e alla fine della lettura potrete conversare fluentemente con tutti coloro che oggi pronunciano paroloni fascinosi e locuzioni involute per dire cose che, una volta capite davvero, possono invece essere dette anche semplicemente. Una lettura scorrevole ma documentata e rigorosa, che gioverà, oltre che ai dirigenti d'azienda, a giornalisti, sociologi, politici e alle persone intellettualmente curiose. Indispensabile per chi desidera saper controbattere in modo informato ai discorsi "cool" sulla complessità, e utile per chi vorrà approfondire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Difendersi dalla complessità. Un kit di sopravvivenza per manager, studenti e perplessi
  • Autore: Paolo Magrassi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: La società
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788856806724
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il chiaragaia. Dialogo di filosofia per nonno e due nipoti, nonché manuale del buon vivere per persone in cerca di...
Il chiaragaia. Dialogo di filosofia per ...

Soldatini Gaia, Avveduto Saverio, Soldatini Chiara
Gli accessi all'università: selezione e orientamento. Predittività degli indicatori
Gli accessi all'università: selezione e...

Ornella Andreani Dentici, Guido Amoretti
Lineamenti di politica sociale
Lineamenti di politica sociale

Mara Tognetti Bordogna
Quale integrazione scolastica? Il sostegno socio-assistenziale ad alunni disabili nel comune di Parma
Quale integrazione scolastica? Il sosteg...

Augusto Malerba, Roberta Furlotti