Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati. L'introduzione degli ERP in azienda

Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati. L'introduzione degli ERP in azienda

La crescente competizione tra le imprese unita all'accentuata attenzione verso le esigenze del cliente, ha portato le organizzazioni a rivedere profondamente il loro modo di operare reingegnerizzando i loro Business Processes ed affidandosi sempre più al supporto di sistemi informatici per correlare le loro diverse funzionalità interne. Nell'ambito del percorso di sviluppo dei sistemi informativi aziendali sono avvenute due importanti transizioni: la prima consistente nel passaggio dalla gestione manuale alla gestione automatizzata delle informazioni e la seconda riguardante il passaggio dalla struttura mainframe alle architetture più recenti di tipo client-server, sulle quali si basano i sistemi ERP. Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell'inseparabilità tra Business e Information Technology: è un "mega-package" di applicazioni che consente a un'organizzazione di gestire l'intero business ed è uno strumento che permette di integrare e sincronizzare le isolate funzioni aziendali ottimizzando le risorse disponibili allo scopo di ottenere un vantaggio competitivo nel mercato globale. L'obiettivo di questo volume è di analizzare il processo di cambiamento generato dall'introduzione in azienda del pacchetto ERP che non si esaurisce nel momento iniziale ma che continua a produrre effetti nel medio-lungo periodo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I racconti di Alice
I racconti di Alice

Mitrovich Tafuri, Dragana
Un sogno americano
Un sogno americano

Fersini Fernando
Il lungo Samhain
Il lungo Samhain

Roberto Graniglia
Parlo di lei
Parlo di lei

Francesca Guido
Ri... messe
Ri... messe

Francesca Zigiotti
Dog's tale
Dog's tale

Michele Marchiani
I cieli di Amina
I cieli di Amina

Annibale Fasan
Ossidiana
Ossidiana

Lalìa Gabriella