Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana. Linee guida per gli Enti locali

Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana. Linee guida per gli Enti locali

Secondo i principi dell'ICF - la Classificazione sul funzionamento, la disabilità e la salute dell'Organizzazione mondiale della sanità - le condizioni di salute, e quindi anche di disabilità, vengono misurate guardando alla persona nella sua globalità, nel suo essere e muoversi nell'ambiente. Si tratta di un profondo cambiamento di prospettiva perché correlando stato di salute e ambiente, si arriva a definire la disabilità come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole. A partire da queste premesse, il testo si propone come una guida, per gli amministratori locali e i tecnici, per pensare, progettare e costruire un "ambiente" accogliente e adatto a tutti. La città, infatti, è uno spazio vivo che cresce con i suoi cittadini e in quest'ottica l'idea di una città aperta e accessibile è una condizione importante, culturale prima ancora che strutturale, per garantire a tutti uguali opportunità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preghiera
Preghiera

Giuseppe A. Brunelli
Antìkoi: 2
Antìkoi: 2

Puliga Donatella
Chissà...
Chissà...

Ursula Bucher, U. Bucher, Marinella Barigazzi
Le nuvole
Le nuvole

Chiara Sgarbi, C. Sgarbi, Mauro Pagani, Fabrizio De André
Napoli Torino solo andata
Napoli Torino solo andata

Neri Mietti Norega
Verga
Verga

Andrea Manganaro