Inonic paysage & cultural planning. Paesaggi e processi culturali

Inonic paysage & cultural planning. Paesaggi e processi culturali

Il volume nasce da un incontro fortunato, presso il Politecnico di Milano, tra Matteo Poli, architetto e ricercatore in Architettura del paesaggio, e Monica Amari, esperta di politiche e processi culturali. L'accostamento di professionalità diverse non è stato inizialmente un'esplicita volontà ma un evento, ossia una combinazione di fatti in un contesto favorevole (un'università in crisi, ma pur sempre un'isola felice per lo scambio intellettuale), grazie a cui gli Autori hanno lavorato con gli studenti del Corso di laurea specialistica in Architettura in un'ottica di transdisciplinarietà, osando accostamenti inusuali, nuove visioni e progettualità. L'osservazione di compresenze simboliche e la loro rappresentazione nel mondo contemporaneo, oggetto della sezione sull'Iconic Paysage, e l'indagine di processi da attivare in questi stessi luoghi, declinati nella parte di Cultural Planning, convivono dando luogo a un testo che propone una lettura nuova delle due discipline. I risultati ottenuti dall'incrocio di discipline diverse e da sguardi culturali differenti e internazionali sono raccontati tramite l'elaborazione di articolati project works, disseminati di spunti originali e creativi che sono serviti per avviare alcune riflessioni presentate e analizzate nel volume grazie a brevi casi studio e immagini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di città e fortezze del regno di Sicilia
Atlante di città e fortezze del regno d...

Negro Francesco, Ventimiglia Carlo M.
Le edizioni del XVII secolo della Provincia dei cappuccini di Messina. La biblioteca provinciale
Le edizioni del XVII secolo della Provin...

Fiorenzo Fiore, Giuseppe Lipari
Viaggio in Sicilia
Viaggio in Sicilia

M. Cometa, Jakob I. Hittorff
Opere. Vol. 1
Opere. Vol. 1

Gregorio Correr