Perché non abbiamo avuto figli. Donne «speciali» si raccontano

Perché non abbiamo avuto figli. Donne «speciali» si raccontano

Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: "perché non siete madri?". Un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma soprattutto una profonda analisi (e autoanalisi) delle motivazioni di una scelta che appare ancora oggi scandalosa. Ne parlano con le autrici, in un franco e avvincente dialogo, tredici donne "speciali", che hanno raccontato la loro esperienza con apertura di cuore e di mente. Emergono situazioni esistenziali quasi mai convenzionali, accomunate dalla ricerca della realizzazione di sé; per imparare a vivere la propria vita senza volerne una diversa; per essere speciali non perché senza figli, ma anche per questo. Le donne "speciali": Natalia Aspesi, giornalista; Letizia Bianchi, sociologa; Piera Degli Esposti, attrice; Ida Dominijanni, giornalista; Elisabetta Donini, scienziata; Margherita Giacobino, scrittrice; Laura Grasso, psicologa; Leslie Leonelli, amorologa; Lea Melandri, saggista; Luisa Passerini, storica; Rosalba Terranova, psichiatra; Chiara Zamboni, filosofa; Adriana Zarri, teologa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La volpe e l'uva. Ediz. illustrata
La volpe e l'uva. Ediz. illustrata

Esopo; Piumini, Roberto
Il lupo e i sette capretti
Il lupo e i sette capretti

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm, Roberto Piumini, N. Costa
La sirenetta. Ediz. illustrata
La sirenetta. Ediz. illustrata

Piumini Roberto, Andersen Hans Christian
Aladino
Aladino

Roberto Piumini, N. Costa
Pelle d'asino
Pelle d'asino

Charles Perrault, Roberto Piumini, Maria Battaglia
Il principe ranocchio
Il principe ranocchio

Nicoletta Costa, Roberto Piumini