Lo sviluppo territoriale nell'economia della conoscenza: teorie, attori, strategie

Lo sviluppo territoriale nell'economia della conoscenza: teorie, attori, strategie

Nell'ultimo scorcio del Novecento si è assistito a una crescente interdipendenza nell'economia globale che ha generato l'illusoria percezione di un mondo sempre meno ordinato secondo la distanza, con conseguenze a tratti angosciose di dissociazione tra spazi economici e geopolitici. Il nuovo millennio - con le sfide che la recente crisi ha reso più drammatiche - ha però riportato prepotentemente alla ribalta la centralità del concetto di prossimità e il ruolo pro-attivo dei territori nel determinare i percorsi di sviluppo e nel connettersi con le scale superiori secondo modalità che trascendono la semplice dicotomia locale/globale. Quale ruolo può svolgere oggi l'università e il sistema formativo nel fornire quel capitale umano da cui dipendono i percorsi innovativi? In un mondo in cui la conoscenza è fondamentale anche le attività di planning, di taglio fortemente partecipativo, contribuiscono a creare un ambiente conduttivo di interazioni collaborative e attrattivo per la creatività. Quale programmazione strategica, su quali geometrie policentriche dei territori, con che raccordi tra livelli politici e livelli tecnici? A tutte queste questioni il presente volume offre argomentazioni teoricamente fondate ed empiricamente testate che arricchiscono significativamente il dibattito su tematiche centrali per la comprensione della competitività territoriale e, auspicabilmente, per il governo della stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città di Ember
La città di Ember

B. Capatti, Jeanne DuPrau
Clandestino
Clandestino

Hesse, Karen
La guerra dei bottoni
La guerra dei bottoni

Louis Pergaud
Ballata irlandese
Ballata irlandese

C. Gabutti, Adrian McKinty
Il cospiratore
Il cospiratore

Humphrey Slater, E. Cantoni
Uomo che sussurrava ai cavalli (L')
Uomo che sussurrava ai cavalli (L')

Nicholas D. Evans, Stefano Bortolussi
Nuovo cinema Mancuso
Nuovo cinema Mancuso

Mancuso Mariarosa
L'Italia del Seicento - 1600-1700: La storia d'Italia #5
L'Italia del Seicento - 1600-1700: La st...

Montanelli Indro, Gervaso Roberto
L'Italia del Settecento - 1700-1789: La storia d'Italia #6
L'Italia del Settecento - 1700-1789: La ...

Montanelli Indro, Gervaso Roberto