Professione insegnante. Un concerto a più voci in onore di un mestiere difficile

Professione insegnante. Un concerto a più voci in onore di un mestiere difficile

Il volume dà penna e carta ad autorevoli studiosi impegnati da tempo a dotare di fondamenta culturali la professionalità degli insegnanti, che dovranno condurre la Scuola lungo le praterie della conoscenza e della formazione del XXI secolo. Con una consapevolezza pedagogica: occorre dare le gambe ad un progetto/scuola fondato su una formazione iniziale degli insegnanti elevata (universitaria) e paritetica (per ogni ordine e grado scolastico). Il che significa promuovere una professionalità docente in grado di assicurare alle giovani generazioni l'opportunità di disporre precocemente di occhiali cognitivi e di occhiali valoriali, con i quali capire e partecipare - da protagonisti - al romanzo esistenziale e socio-culturale di una società in cambiamento, complessa e in transizione. Da sempre, la formazione iniziale a livello universitario prende l'immagine di un'affidabile lente di ingrandimento che documenta la direzione che sta assumendo - presso l'opinione pubblica - la credibilità sociale e culturale degli insegnanti. L'opzione degli autori va senza incertezze per una loro formazione ecosistemica: una sorta di quadrilatero professionale, in cui la faretra del docente dovrebbe custodire quattro ma frecce acuminate di natura diversa ma ugualmente cruciale: disciplinare, didattica, relazionale, deontologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dare un senso alla sofferenza
Dare un senso alla sofferenza

R. Alley, Jack Wintz, R. Graziano
Vorrei illuminarti il cuore. Ottobre 2011-Gennaio 2012
Vorrei illuminarti il cuore. Ottobre 201...

Centro diocesano giovanile di
Antipasti
Antipasti

Heinrich Gasteiger, Helmut Bachmann, Gerhard Wieser
Pesce
Pesce

Heinrich Gasteiger, Helmut Bachmann, Gerhard Wieser