La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media

La scelta giusta. Orientarsi dopo la terza media

La scelta della scuola superiore, in questi anni di complessità e incertezza, è una tappa spesso vissuta con ansia dai giovani e dai genitori, preoccupati di non trovare la scuola che potrà garantire un futuro di adulti soddisfatti e competenti. Da questa preoccupazione deriva la ricerca sempre più minuziosa e analitica dell'informazione, della caratteristica specifica che porterà alla "scelta giusta", mediando tra abilità, aspettative familiari, scuole ambite o temute, investimenti sostenibili, sbocchi lavorativi. Il volume esplora i molteplici fattori in gioco nella scelta della scuola superiore e descrive i diversi interventi (consulenza individuale, incontri col gruppo classe, salone dell'orientamento, incontri con docenti e genitori...) che con la collaborazione delle istituzioni (scuola, enti locali, centri per l'impiego..) promuovono nei ragazzi la capacità di prendere decisioni, aumentando la consapevolezza delle loro rappresentazioni sulla scuola, il ruolo di studente e il lavoro futuro. Il volume si rivolge ai genitori, agli insegnanti, agli psicologi, agli educatori e a tutti gli adulti che accettano la sfida di affiancare gli adolescenti nelle diverse fasi della scelta, aiutandoli a pensare le difficoltà e le soluzioni, rendendo tollerabile il rischio del fallimento e percependo le potenzialità di sviluppo nei momenti di precarietà e incertezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa del buio
La casa del buio

Stephen King, M. T. Marenco, Peter Straub
L'ulivo e le pietre
L'ulivo e le pietre

Ugo Tramballi
Cibo
Cibo

Helena Janeczek
Mio sequestro (Il)
Mio sequestro (Il)

Giuseppe Soffiantini, T. Zana
Innamorati a parigi
Innamorati a parigi

Philippe Delerm, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu