Autenticità. Ciò che i consumatori vogliono davvero

Autenticità. Ciò che i consumatori vogliono davvero

James H. Gilmore e B. Joseph Pine II non solo cercano di ricostruire l'identità del consumatore postmoderno, ma prefigurano una nuova disciplina manageriale, fornendo gli strumenti alle aziende per rendere autentiche le loro offerte. In questo mondo sempre più trainato dalle esperienze, i consumatori desiderano autenticità. La vostra impresa ha già deciso come intervenire? E il paradosso dell'economia delle esperienze di oggi: più il mondo appare progettato, più noi tutti pretendiamo prodotti e servizi autentici. Via via che la realtà viene modificata, alterata e commercializzata, diventiamo consumatori più sensibili a ciò che è coinvolgente, particolare, memorabile e, soprattutto, autentico. Sempre più, quando i clienti non percepiscono vicine all'immagine che hanno di se stessi le offerte delle aziende, tendono a etichettare queste ultime come "inautentiche", "false", le escludono dal novero di quelle per loro importanti, e generano così veri e propri crolli nelle vendite. Ma che cosa si può davvero definire "autentico"? In questo testo provocatorio, James H. Gilmore e B. Joseph Pine II cercano di dare una risposta a questo interrogativo ricostruendo l'identità del consumatore postmoderno per cercare poi di comprendere quanta importanza rivesta l'autenticità nei suoi processi di scelta e d'acquisto. Ma non si limitano a questo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angiografia con risonanza magnetica
Angiografia con risonanza magnetica

Bonomo Lorenzo, Passariello Roberto, Lupattelli Luciano
Aspetti cruciali del nursing geriatrico
Aspetti cruciali del nursing geriatrico

Trabucchi Marco, Zanetti Ermellina
Principi di biochimica
Principi di biochimica

Horton Robert H., Ochs Raymond S., Moran Laurence A.
Gastroprotection today
Gastroprotection today

M. Caterina Parodi, Gaetano Iaquinto, Rodolfo Cheli
Helicobacter pylori verso il 2000. Dalla controversia al consenso
Helicobacter pylori verso il 2000. Dalla...

Bianchi Porro Gabriele, Maconi Giovanni, Parente Fabrizio
Testo atlante di citopatologia mammaria
Testo atlante di citopatologia mammaria

Antoine Zajdela, Philippe Vielh, Luigi Di Bonito