Work harassment. Benessere e malessere al lavoro tra stress, mobbing e pratiche organizzative

Work harassment. Benessere e malessere al lavoro tra stress, mobbing e pratiche organizzative

Il volume riunisce i risultati di un percorso di ricerca attuato a Verona, nell'arco di due anni, in collaborazione tra Università, CISL e CERIL (Centro Studi sulle Relazioni Industriali e di Lavoro). Tale percorso ha inteso indagare, in alcune realtà produttive veronesi, fenomeni legati allo stress lavorativo e psicosociale, al benessere e al malessere organizzativi, al mobbing e alle molestie sul lavoro (work harassment). A partire dalla letteratura sull'argomento e dalle definizioni che è possibile rintracciare in essa relativamente ai diversi fenomeni indagati, la ricerca ha inteso anche soffermarsi su possibili esperienze virtuose, le cosiddette buone pratiche, che le aziende hanno cercato di rendere operative al fine di aumentare il benessere al lavoro, e diminuire il malessere, di coloro che, in un'organizzazione, spendono il proprio tempo, le proprie energie e i propri vissuti cognitivi ed emotivi. Date queste premesse, il testo si rivolge a tutti coloro che hanno uno specifico interesse ad approfondire aspetti di benessere - soddisfazione, qualità del lavoro, motivazione, ecc. - e di malessere - (stress, mobbing, work harassment, ecc.) - nei contesti organizzativi e nelle realtà lavorative: studenti, lavoratori, consulenti, sindacalisti, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e Rappresentanti Sindacali Unici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Work harassment. Benessere e malessere al lavoro tra stress, mobbing e pratiche organizzative
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788856813456
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare