Il progetto cantierabile. Strumenti per la progettazione esecutiva

Il progetto cantierabile. Strumenti per la progettazione esecutiva

Che cos'è la cantierizzazione? Perché per spiegarci cosa sia è intervenuta l'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici? Come si evolve tale attività di fronte agli scenari produttivi indotti dall'industria delle costruzioni e dai progettisti d'avanguardia? Queste le problematiche che il testo illustra, rilevando diffuse necessità di cambiamento nei ruoli chiave del processo: il progettista, la committenza, l'impresa. L'assunto del testo è che il cantiere, oltre che di produzione, sia il luogo in cui si raccolgono patologie e incertezze delle figure chiave del processo. E a tale assunto si dà evidenza attraverso la presentazione di tre casi studio, la cui analisi, partendo dalla fase programmatoria, si concentra sul rapporto tra progettazione esecutiva e realizzazione: la "Bolla tecnologica" a Genova e l'"Auditorium Paganini" a Parma, con progettazione e direzione artistica di Renzo Piano; e il museo MAXXI di Roma di Zaha Hadid. In questo rapporto sta appunto la cantierizzazione, nella relazione tra esecutore e committenza, finalizzata ad una gestione qualitativa della fase costruttiva, che consenta all'esecutore il rispetto della sua autonomia imprenditoriale ed alla committenza la realizzazione dei contenuti architettonici e tecnologici del progetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini
Murata viva. Prigioniera della legge deg...

Luisa Collodi, Marie-Thérèse Cuny, Leila, L. Collodi
Cinematerapia 2. Un film dopo l'altro verso la felicità
Cinematerapia 2. Un film dopo l'altro ve...

Nancy Peske, Anna Mioni, Beverly West
L'ultimo principe d'Irlanda
L'ultimo principe d'Irlanda

Morgan Llywelyn, Annarita Guarnieri
In Veneto con Valentina
In Veneto con Valentina

Angelo Petrosino, S. Not
Una domenica in piscina a Kigali
Una domenica in piscina a Kigali

A. Ferrero, Gil Courtemanche, Annamaria Ferrero
I filosofi preplatonici
I filosofi preplatonici

P. Di Giovanni, Friedrich Nietzsche
A sua immagine
A sua immagine

James BeauSeigneur, Vittorio Curtoni
La città di luce e d'ombra
La città di luce e d'ombra

Patricia A. McKillip