Figli adottivi crescono. Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli

Figli adottivi crescono. Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli

L'età adulta rappresenta una delle tappe meno esplorate e studiate della vicenda adottiva. Solitamente, infatti, quando si parla di "adottati" ci si riferisce ai bambini, dimenticando che i figli adottivi crescono, diventano adolescenti prima e adulti poi, entrano nel mondo del lavoro, si sposano, hanno figli. Il volume, che si articola in tre parti, fornisce in primo luogo un inquadramento storico-giuridico e socio-culturale dell'adozione oggi, anche alla luce dei risultati più significativi emersi dall'indagine CIAI-GFK Eurisko sui figli adottivi adulti; quindi, analizzandoli, riflette su ciascuno di questi "temi cruciali" dai diversi punti di vista (psicologico, giuridico, filosofico) e, infine, calandosi nella "realtà" e facendo seguire alla teoria una proposta di prassi, presenta alcune specifiche e innovative esperienze, nate proprio con lo specifico intento di affrontare quei "temi cruciali". Le voci degli studiosi e degli operatori dell'adozione si intrecciano dunque a quelle dei diretti protagonisti dell'adozione: i figli adottivi. Ne risulta un testo originale e ricco, in cui l'apertura alle diverse prospettive e ai diversi contributi riflette la volontà di facilitare la ricomposizione di quel puzzle che è l'identità di ognuno; per questo sarà di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l'adozione, da genitori o da figli adulti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per le Scuole superiori. 1.
Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per...

Attalienti, Cotroneo, Magliozzi
Amore e morte. Per la Scuola media
Amore e morte. Per la Scuola media

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
Racconti. Il magico, il fantastico, il diverso nella narrativa italiana dell'ottocento. Per le Scuole superiori
Racconti. Il magico, il fantastico, il d...

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
L'era della contaminazione. La contaminazione tra profit & non profit genera un nuovo approccio manageriale
L'era della contaminazione. La contamina...

Cravera Gianluca, Ferraris Dante Paolo
Indagine sulle «arti sorelle». Studi su letteratura delle immagini e «ut pictura poesis» negli scrittori italiani
Indagine sulle «arti sorelle». Studi s...

G. P. Maragoni, S. Benedetti, Gennaro Savarese
Le isole lontane
Le isole lontane

Bartolo Cattafi, N. Sottile Zumbo
Il sedere del re
Il sedere del re

Evelyn Daviddi, Raquel Saiz
Rita
Rita

Rachel Chaundler, Bernardo Carvalho