Incontro con il nemico. Luigi Turchi e il suo mondo dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni della Repubblica

Incontro con il nemico. Luigi Turchi e il suo mondo dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni della Repubblica

L'antefatto. Dagli anni bui e dolorosi di Salò all'affermazione della propria dignità. I momenti del dolore e dell'impotenza e la gioia della salvezza. L'incontro con la madre e la rivincita sui carcerieri che devono rinunciare alla sua esecuzione davanti a decine di militari alleati. L'inizio di un nuovo percorso politico, lasciandosi alle spalle il periodo più orribile per una Nazione: la guerra civile. Luigi ricomincia la sua vita professionale e politica con nuove esperienze in un Paese che, come lui, sta riaffacciandosi al mondo. Protagonista e testimone della nascita del "Secolo d'Italia", il giornale che ha dato voce al Msi e alla destra italiana. I nuovi rapporti con Peron, Franco, Goldwater, Nixon e Bush. Le elezioni delle cariche istituzionali dei Presidenti della Repubblica, gli accordi politici, il '68. L'amicizia con Giulio Andreotti, gli Expo ed i rapporti con la Chiesa. Il Futuro politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Incontro con il nemico. Luigi Turchi e il suo mondo dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni della Repubblica
  • Autore: Luigi Turchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: VARIE
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788856817959
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Spazio lingua. Quaderno di lavoro. Per la scuola media. 2.
Spazio lingua. Quaderno di lavoro. Per l...

Cinzia Zadra, G. Domenico Di Gennaro
Spazio lingua. Schede di lavoro. Per la scuola media. 3.
Spazio lingua. Schede di lavoro. Per la ...

Cinzia Zadra, G. Domenico Di Gennaro
Grenze Brenner Pass
Grenze Brenner Pass

Wittfrida Mitterer
Dolomiten. Krieg, Tod und Leid
Dolomiten. Krieg, Tod und Leid

Gunther Obwegs, Michael Wachtler, Paolo Giacomel