Gruppo! Gruppo esclamativo

Gruppo! Gruppo esclamativo

Quale gruppo? Vorremo rinunciare a definirlo in maniera univoca. Non vogliamo assumerlo come dato fattuale scontato e non vogliamo reificarlo e "deificarlo". Tutto si può dire infatti del gruppo (e di ogni altro oggetto della psicologia) tranne che possa essere "neutrale" rispetto ai modelli, ai contesti, agli obiettivi, alle esperienze, alle trame dei rapporti in cui viene usato. Gruppo allora in primo luogo come segno aperto, polisemico, da significare, da contestualizzare. Gruppo - anche - come ulteriore pre-testo per esplicitare i criteri che orientano il nostro modo di accostarci alla professione psicologica e ai suoi oggetti. Gruppo per mostrare senza reticenze quello che ci sentiamo di proporre con entusiasmo "esclamativo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann
Vermeer
Vermeer

Wheelochjr, K. Arthur
Il mondo di Escher
Il mondo di Escher

M. Papi, J. L. Locher
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Egidio Saracino, Gaetano Donizetti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Marzio Pieri, Olimpio Cescatti, Vincenzo Bellini