L'archinatura. Le diverse modalità di dialogo dell'architettura con la natura

L'archinatura. Le diverse modalità di dialogo dell'architettura con la natura

Il tema del rapporto tra architettura e natura, lungi dall'essere soltanto una moda, merita attenzione e riflessioni puntuali che vanno al di là della semplice analisi relativa alla realizzazione di nuove opere che esaltano gli aspetti naturali. Il linguaggio dell'architettura, infatti, oggi più di ieri, racchiude al proprio interno gli elementi della natura, tanto che si può arrivare a parlare di archinatura, intendendo con ciò il complesso e articolato intreccio con cui natura ed artificio collaborano nella costruzione del singolo edificio e del paesaggio. Partendo dalle origini, nel libro si richiamano esempi storici e si riportano e analizzano i casi tipici nella contemporaneità, e si definiscono sette precisi ambiti per i diversi casi studio. Attraverso un'analisi scientifica e ampia, il volume, ricco di esempi spesso illustrati con immagini realizzate direttamente per lo scopo oppure fornite dai progettisti citati e corredato da schede di approfondimento che contengono frequenti richiami tecnologici e costruttivi, mira a fornire un contributo concreto al dibattito e alla formazione sul tema e può divenire un importante strumento per esperti, studiosi, professionisti e amanti della natura e dell'architettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinque scritti delfici
Cinque scritti delfici

Raciti Giuseppe
Aristoteles. Con CD-ROM (2 vol.)
Aristoteles. Con CD-ROM (2 vol.)

Roberto Radice, Roberto Bombacigno
Plato. Con CD-ROM
Plato. Con CD-ROM

Roberto Radice, Roberto Bombacigno
Plotinus. Con CD-ROM
Plotinus. Con CD-ROM

Roberto Radice, Roberto Bombacigno
La musica di Eraclito
La musica di Eraclito

Stelios Ramfos