Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune

Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune

Le politiche del lavoro sono destinate ad assumere un'importanza crescente nelle società dei paesi occidentali: occorre infatti garantire l'occupazione effettiva e in ogni caso l'occupabilità delle forze di lavoro, anche assicurando la formazione richiesta dalle esigenze di competitività delle imprese sui mercati mondiali, oltreché sostegno reddituale a chi è in attesa di reinserimento lavorativo o alla ricerca di un primo o di un nuovo lavoro. E opinione dei curatori di questo volume che un mercato del lavoro che realizzi un'allocazione efficiente ed equa delle forze di lavoro sia una componente centrale della configurazione di bene comune individuabile per un certo territorio ad un certo tempo. Tra le politiche multi-obiettivo richieste in corrispondenza, le politiche attive del lavoro occupano una posizione di primo piano. In questo volume sono riportati gli atti del convegno "Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune", svoltosi a Perugia il 15 maggio 2009, organizzato dalla Facoltà di Economia e dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia, insieme all'Associazione culturale Leone XIII della Diocesi di Perugia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' aquila sul Nilo
L' aquila sul Nilo

Guido Cervo
La bibbia degli dei
La bibbia degli dei

Zecharia Sitchin, F. Fossati
Nemesi
Nemesi

Jo Nesbø, Giorgio Puleo
L'estate dei nostri segreti
L'estate dei nostri segreti

Los Santos, Marisa de
Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri
Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in ...

Giovanni Negri, Roberto Cipresso
Pasta
Pasta

Carla Bardi
Insalate
Insalate

Elena Balashova, D. Lavarini
Instant English
Instant English

S. Pedroni, John Peter Sloan