Lingua, identità e immigrazione. Prospettive interdisciplinari

Lingua, identità e immigrazione. Prospettive interdisciplinari

Immigrazione vuol dire anche emigrazione. Partendo da uno sguardo locale sulla presenza ispanofona (e non solo) in Italia, i contributi che compongono il libro ripercorrono un viaggio circolare che nel passato vedeva il continente americano come punto d'approdo. Sotto la lente della sociologia, della psicologia sociale, della letteratura e della linguistica, il volume propone il dialogo interdisciplinare come strumento per affrontare un tema scottante quanto irrisolto: l'incontro fra identità diverse. Filo conduttore la lingua, come veicolo di trasmissione e contatto culturale, come strumento di comunicazione e adattamento ai nuovi contesti, come mezzo di espressione per narrare e raccontare un'esperienza peculiare delle società globali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un raduno di gru. Il tao dall'Oriente all'Occidente. Nove interviste a nove maestri taoisti
Un raduno di gru. Il tao dall'Oriente al...

Solala Towler, L. Di Palma, C. E. Resmini
Unbekannte Toskana. Die Toskana Erleben in 34 Exkursionen
Unbekannte Toskana. Die Toskana Erleben ...

D. Filistrucchi, Sandro Landi, Daniele Baggiani, Paolo Gennai, K. Bartels