Economia dell'informazione energetica nella società capitalistica. La rendita solare dell'ambiente naturale e costruito

Economia dell'informazione energetica nella società capitalistica. La rendita solare dell'ambiente naturale e costruito

La valorizzazione economica di un'area è il risultato di plusvalutazioni spaziali e temporali che si concretizzano nella rendita. Se si considera il territorio come un bacino di energia rinnovabile, si può anche riconoscere l'esistenza di plusvalenze da potenziale energetico - o geo-climatiche dovute direttamente o indirettamente all'irraggiamento solare. In questo scritto si analizza l'influenza che l'uso delle energie rinnovabili esercita sulla rendita fondiaria ed urbana, focalizzando l'attenzione, in particolare, sulla possibilità di utilizzazione fotovoltaica delle aree. Gli effetti di questi fenomeni sul mercato immobiliare vengono analizzati alla luce del paradigma speculativo-finanziario della teoria del capitale, presentando una esemplificazione procedurale per la concretizzazione del saggio di capitalizzazione e la stima del crescendo o diminuendo di valor capitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note di viaggio
Note di viaggio

Tamaro Tristano
Opere complete. Storie di Pozzuoli e contorni. Descrizione di un sepolcreto scoperto in Pozzuoli (rist. anast.)
Opere complete. Storie di Pozzuoli e con...

Lorenzo Palatino, F. Pisano, Lorenzo Palladini
Donna per caso
Donna per caso

Jonathan Coe, S. Massaron
Perché i pesci non affoghino
Perché i pesci non affoghino

L. Noulian, Amy Tan
Transmetropolitan: 1
Transmetropolitan: 1

Ellis Warren, Robertson Darick