Formare alle professioni. Figure della sanità

Formare alle professioni. Figure della sanità

Nove saggi, inquadrati da un'introduzione (P. Mazzarello), organizzati in parti prefate da corsivi (M. Ferrari, M. L. Betri, E. Becchi) e illustrati da riletture "pedagogiche" (E. Becchi e M. Ferrari), ricostruiscono vicende della formazione professionale di medici, chirurghi, ostetriche e ostetrici dall' antichità greca e romana fino ad oggi. Nel volume si discute dell'acquisizione di competenze scientifiche e operative, nell'ambito di un contesto intersoggettivo, e, pertanto, di condotte affettive, sociali, culturali in senso lato, di responsabilità, di istituzioni dove è avvenuta questa variegata professionalizzazione. Diventare medico è, da millenni, in Occidente, un compito arduo per chi forma e per chi apprende; la professione di chi cura, previene malattie, aiuta a nascere e dà sollievo a chi sta morendo, è fra le più difficili, per le abilità che vanno apprese, per le sensibilità che vanno sollecitate e controllate in dati luoghi e con specifiche strategie. La preparazione del medico è divenuta sempre più articolata, sia per l'arricchirsi di un'enciclopedia di saperi, sia per le sedi in cui avviene, sia per le finalità e responsabilità che si sono attribuite alle figure della sanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Importanza di vivere
Importanza di vivere

Piero Jahier, Yutang Lin, Lin Yutang
Lo schiavo
Lo schiavo

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera
Mont Cinère
Mont Cinère

Julien Green, Marco Forti
L'immagine
L'immagine

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
L'enigma dei dinosauri
L'enigma dei dinosauri

John N., Wilford
I fuochi dell'ira
I fuochi dell'ira

Smith Wilbur
Eva colpisce ancora
Eva colpisce ancora

C. Brera, Tom Sharpe
I segni dello Zodiaco
I segni dello Zodiaco

Maria Grazia Prestini, Zolar
La valle dei cavalli
La valle dei cavalli

Jean M., Auel
I paesi lontani
I paesi lontani

Julien Green, Francesco Bruno