Droghe ricreative. Le life skills per crescere in-dipendenti

Droghe ricreative. Le life skills per crescere in-dipendenti

Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare "con" e "per" i giovani. E sempre più difficile, per chi svolge una funzione educativa, aiutare il giovane ad affrontare con equilibrio le numerose sfide del mondo contemporaneo. Esercitare il ruolo dell'adulto significa conoscere tali sfide, sapersi destreggiare tra i dubbi e le paure che le stesse suscitano, trasmettere messaggi positivi e rassicuranti. Centrale è il confronto con le droghe ricreative, le droghe che hanno invaso lo spazio vitale del giovane, quel momento ricreativo così importante per il senso di appartenenza, la relazione con l'altro e la verifica di sé. Cannabis, anfetamina, L.S.D., ecstasy, ketamina, smart drugs (droghe furbe) e designer drugs (droghe su progetto) sono illustrate come "risposte" mascherate ai bisogni della crescita. L'uso ricreativo è un'espressione complessa dell'incontro con la droga, un mix di desiderio e bisogno che avvicina il piacere alla ricerca d'identità, all'atto dimostrativo, al superamento della solitudine e della paura del futuro. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale della giovane generazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anticancro. Prevenire e combattere i tumori con le nostre difese naturali
Anticancro. Prevenire e combattere i tum...

A. Mazza, David Servan-Schreiber
Ultra metabolismo
Ultra metabolismo

Hyman Mark
Le notti di Salem
Le notti di Salem

King Stephen
Il corpo non mente
Il corpo non mente

Monique Mizrahil, Luciano Marchino
Il colonnello Chabert
Il colonnello Chabert

M. Freschi, Honoré de Balzac
Il circolo Pickwick
Il circolo Pickwick

Dickens Charles
David Copperfield
David Copperfield

Charles Dickens
Cuore di Tenebra
Cuore di Tenebra

Joseph Conrad, C. Parati
Linea d'ombra (La)
Linea d'ombra (La)

Joseph Conrad, C. Parati
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary